Categoria: Residenziale
Cliente: Albini e Castelli
Anno: 2022
Posizione: Milano
City Pop è un progetto innovativo: una chiave di lettura nuova del concetto di abitare. Il progetto di L22 Edu e Artisa Architektur AG sta trasformando un complesso di 15.000 mq in 260 appartamenti completamente arredati e destinati agli affitti di breve-media durata in viale Monza 137, in corrispondenza della fermata Turro della MM1. La riconfigurazione volumetrica e architettonica si traduce anche nelle facciate, rimodellando completamente l’assetto esistente; l’intervento prevede affacci finestrati più ampi e spazi esterni per tutte le unità residenziali, con un’alternanza di pieni e vuoti, logge e partizioni opache, armonizzata dalla cura delle proporzioni e dalla presenza di elementi frangisole verticali e parapetti in lamiera microforata. L’idea è creare uno spazio che incarni lo spirito dinamico di Milano, offrendo al contempo i comfort e la flessibilità che gli abitanti delle città di oggi cercano. Non stiamo solo gestendo edifici, ma stiamo creando una comunità e un'esperienza che risuona con lo stile di vita moderno. La tecnologia a secco soddisfa pienamente il concetto di flessibilità alla base di questa idea.
- Una storia di innovazione, stile e connettività • Una storia di innovazione, stile e connettività • Una storia di innovazione, stile e connettività • Una storia di innovazione, stile e connettività •
- Una storia di innovazione, stile e connettività • Una storia di innovazione, stile e connettività • Una storia di innovazione, stile e connettività • Una storia di innovazione, stile e connettività •
Per navigare, premi i tasti Freccia.